top of page

Paolo Marconi  Pianoforte classico, Pianoforte moderno e Tastiere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11149408_819137134822552_6237779988881308364_n.jpg
10364194_819136804822585_639993195421065164_n.jpg
18698_819137351489197_6158972012602134390_n.jpg
11214051_833081930094739_8861226799798055184_n.jpg
11046493_1566015937019726_1082240377613933333_n.jpg
1234038_1588919174729402_34343860526762277_n.jpg
542884_502335563133678_1112368489_n.jpg
423045_3132830411307_738571088_n.jpg
148122_502167043150530_1197460593_n.jpg
11234054_1099281796759236_6742458610426704784_n.jpg
1914137_1219610020999_7644456_n.jpg
188420_502341129799788_1277360536_n.jpg
423022_502335413133693_397822418_n.jpg
piano-practice.png
403712_2841154079685_503563915_n.jpg
59008_150915718262520_5507513_n.jpg
941771_586386001382154_1836238995_n.jpg
575170_502339269799974_102097712_n.jpg
31601_502334229800478_1118579080_n.jpg
148107_502338119800089_575568366_n.jpg
254881_502332959800605_1040113490_n.jpg
11701135_1588919154729404_1775334633763527360_n.jpg
11695493_1588919101396076_2867013559071338339_n.jpg
11665605_1586389798315673_464492509245365452_n.jpg
11540884_1588919114729408_8009031570521746856_n.jpg
11233499_1586389541649032_1486258329713472241_n.jpg
11188238_1561346300820023_2107917240503417413_n.jpg

Paolo Marconi nasce a Pavia il 31.01.79.

Inizia lo studio del pianoforte all’età di otto anni con Viviana Cadari presso l’Istituto musicale “F.Vittadini” di Pavia.

Successivamente si trasferisce a Milano sotto la direzione della pianista Khna Karaca.

Partecipa anche a seminari tenuti dalla pianista Ada Mauri (collaboratrice pianistica del Teatro alla Scala di Milano).

Da ricordare la partecipazione a diversi concorsi pianistici nazionali ed internazionali in varie località italiane ottenendo sempre ottimi risultati.

Nel 2002 si diploma in pianoforte presso il Conservatorio musicale “N. Paganini” di Genova.

Abbraccia diversi generi musicali; dalla classica alla lirica, dal jazz al pop, ecc..

Ha avuto occasioni di suonare per diversi personaggi del mondo dello spettacolo.
Ha inoltre cantato nel coro dello zecchino d’oro.

Nel 2005 canta nel coro della canzone “La grande festa” con i Pooh in occasione dell’uscita dell’antologia dei 40 anni del gruppo.

Da anni porta in giro uno spettacolo concerto dedicato ai Pooh con il suo gruppo “Gli Aloha” in cui ricopre il ruolo di batterista-cantante.

Ha partecipato come pianista in alcune trasmissioni televisive.

Collabora inoltre come maestro accompagnatore con corali, compagnie di operetta, cantanti solisti in diversi teatri italiani. Da alcuni anni collabora con “Il Laboratorio Lirico Europeo” di Milano diretto da Daniele Rubboli sostituendo il Maestro Roberto Negri del Teatro alla Scala di Milano dopo la sua immatura scomparsa e con un giovane gruppo di produzioni musicali “ISEA ARTS” di Piacenza.

Nel luglio 2009 ha partecipato come pianoforte conduttore con l’orchestra di Bergamo diretta dal Maestro Antonio Brena ad alcune rappresentazioni dell’operetta “La vedova allegra” di Lehar.
Ha realizzato gli arrangiamenti, le orchestrazioni e le esecuzioni di alcuni cd prodotti dall’ “ISEA ARTS”.
Compositore, autore, interprete ed arrangiatore di canzoni suonando tutti gli strumenti (piano,tastiere,batteria,basso e chitarre).

Da Settembre 2011 pianista, cantante e intrattenitore al fianco di Eugenio Ban nelle trasmissioni “Tutta un’altra musica” (TeleLombardia) e “Festa in piazza” (Antenna 3).

In Aprile 2013 con il suo gruppo Aloha “tributo ai Pooh” entra nello storico studio di registrazione dei Pooh di Milano per registrare come batterista e cantante un singolo prodotto da Red Canzian (bassista dei Pooh) contenuto in una compilation di cover band del gruppo in uscita ad Aprile 2014 e distribuita dalla Warner music su territorio nazionale.
Il 12 Dicembre 2014 ha accompagnato al pianoforte quattro artisti lirici internazionali al Teatro Petruzzelli di Bari ottenendo il tutto esaurito!

bottom of page