Flauto Traverso
Il Flauto Traverso è uno strumento duttile, elegante, economico e di facile trsporto.
Il corso si prefigge di diffondere la conoscenza della teoria musicale applicata allo strumento, di fornire una adeguata preparazione tecnico-musicale e di far conoscere il principale repertorio solistico e came-ristico.
Il percorso inizia con la corretta impostazione del corpo e delle mani sul Flauto, con la corretta re-spirazione ed emissione del suono e con l’esecuzio-ne precisa di brani, adeguati al livello, per giunge-re infine ad una maturità tecnica ed espressiva di livello professionale.

Attraverso esercizi di ginnastica respiratoria e lo studio dell’anatomia fonatoria, si prenderanno in esame le musiche e la prassi esecutiva di diverse epoche, attraverso un percorso didattico progressivo e personalizzato.

Il programma si articola in diverse aree, con la finalità non solo di creare un bagaglio culturale che permetta all’allievo di affrontare, in maniera autonoma, l’esecuzione di diversi stili musicali, ma anche di favorire le formazioni cameristiche sia tra flauti che con gli altri strumenti.
Per i più piccoli che si avvicinano allo strudio di questo strumento è previsto un percorso propedeutico al Flauto.
Ha l'obiettivo di inpostare la tecnica del Flauto Traverso partendo dallo studio del Faluto Dolce, affiancato dallo studio della ritmica e della lettura musicale.


Dopo che padroneggerai con sicurezza il Flauto Traverso se vorrai potrai sperimentare anche la sonorità del suo fratello minore, l'Ottavino: strumento in ebano e argento, molto piccolo nelle dimensioni ma dal suono estremamente acuto ed intenso.

Gli obiettivi che il corso propone sono:
-
Fornire all’allievo una preparazione sia teorica che pratica approfondita che gli permetta di affrontare seriamente lo studio del Flauto;
-
Evitare che si assimilino impostazioni sbagliate nella diteggiatura;
-
Raggiungere la purezza del suono e la perfezione dell’intonazione;
-
Sviluppare l’aspetto interpretativo.
I Corsi di Flauto sono variamente articolati a seconda delle esigenze personali dell'allievo ed hanno quindi diversi livelli di approccio:
Corsi Propedeutici - Amatoriali - Specialistici - Pre-Accademici - Professionali