Claudia Cinalli Pianoforte Classico
Avviata allo studio del pianoforte da Emma Toppi, prosegue gli studi con Luana Baccani presso la
Civica Scuola di Musica di Milano, diplomandosi nel 1996 presso il Conservatorio F. E. dall’Abaco
di Verona.
Si perfeziona con Mariolina Porrà per la letteratura clavicembalistica, con Vitaly Margulis per la
letteratura romantica e con Renato Rivolta e Paolo Castaldi per la musica contemporanea.
Dopo un’intensa attività concertistica nell’ambito della musica da camera, si avvicina alla critica
musicale con Francesco Maria Colombo, Cesare Fertonani e Paolo Petazzi, classificandosi tra i
primi posti alla nona edizione del Torneo Internazionale di Musica (TIM) – Sezione “Critica
Musicale”.
Consegue nel 1998 l’Attestato Regionale di Specializzazione come addetta ufficio stampa e
pubbliche relazioni per l’industria discografica e nel 1999 cura per la rivista “L’Estro Armonico” la
rubrica dedicata alla recensione delle nuove uscite discografiche.
Ha frequentato i corsi di Musicologia presso l’università di Pavia a Cremona e nell’anno scolastico
2006/07 il corso di formazione annuale riconosciuto dal MIUR del metodo “Io cresco” presso
l’Accademia Marziali di Seveso (MI) coordinato dalla Prof.ssa Carla Pastormerlo, per
l’insegnamento della musica nella scuola primaria e secondaria.
Contemporaneamente si avvicina alla direzione di coro con il M° Gabriele Conti, specializzandosi
successivamente con i maestri: Marco Berrini, Lorenzo Donati, Diego Fratelli, Luigi Leo, Maurizio
Manara, Sabino Manzo, Luigi Marzola, Giorgio Mazzuccato, Fulvio Rampi, presso la Milano
Choral Academy di Milano.
Ha studiato e canto con la Prof.ssa Enza Dalla Pina.
Dal 2001 al 2005 da vita alla società “Musikando”, occupandosi così anche dell’organizzazione di
fortunate stagioni concertistiche come: “Zaccaria in concerto” (2000/2001) presso la chiesa di S.
Antonio Maria Zaccaria a Milano, “Note e Stelle a Palazzo Bagatti Valsecchi” (2002) presso il
Museo Bagatti Valsecchi di Milano, “Musica e Arte a Palazzo Reale” (2002/2003) presso il Palazzo
Reale di Milano, “Estate in musica a Palazzo Reale” (2003) presso il Palazzo Reale di Milano,
“PACinCONCERTO” dalla prima edizione del 2003 alla fine del 2005.
Ha collaborato come docente di educazione musicale presso scuole elementari con l’Associazione
“XXI secolo” di Milano, con l’Accademia “Marziali” di Seveso e con l’Associazione “Arcipelago
Musica” Milano.
Ha insegnato: educazione musicale presso l’asilo nido Humpty Dumpty e le scuole materne “Il
Nano Gigante” di Milano e l’asilo Ferrari di Mezzago (MI); pianoforte e propedeutica musicale
presso la scuola elementare Pisacane-Poerio e l’Istituto Zaccaria di Milano; ha organizzato corsi di
pianoforte e chitarra per l’associazione Bovisa Musica, di cui è stata fondatrice.
Nell’anno 2014/2015 ha frequentato il 2° Corso Nazionale AIGAM per l’insegnamento del
pianoforte secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon della pianista Marilyn Lowe.
Attualmente è docente di: pianoforte presso l’Istituto Musicale Europeo (ISME) di Milano, di
educazione musicale presso la scuola primaria “Nova Terra” di Buccinasco (MI) e di pianoforte
presso la scuola “Nova Musica” di Buccinasco (MI).
Collabora con la rivista musicale “Suonare News” curando le rubriche “Chi è di scena”, “Corsi e
Concorsi” e “Guida all’acquisto”.
Dirige il coro di voci bianche “Il Piccolo Coro del Buon Consiglio” e la corale “S. Maria del Buon
Consiglio” di Milano e la Schola Cantorum “S. Giovanni Battista” di Cisliano (MI).
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|