top of page

Canto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’insegnante cura, attraverso metodi logopedici mirati, sapiente uso della respirazione diaframmatica ed una specifica ed accurata metodologia didattica, la voce, la tecnica e la consapevolezza artistica di ogni allievo, facendo anche molta attenzione alla risoluzione di eventuali problemi di contatto con il pubblico o blocchi creativi ed espressivi.

Il Corso di Canto ha lo scopo primario di fornire i mezzi e le conoscenze per coltivare le proprie particolari vocazioni relativamente ai vari aspetti dell’uso artistico della voce.

Particolare attenzione viene inoltre dedicata all'interazione fra gli allievi al fine di poterne sviluppare anche la predisposizione alla musica d'assieme: duetti, terzetti, parti corali, ensemble vocali eseguiti sia in fase di studio che in occasioni di pubbliche esibizioni e concerti.

Tre indirizzi artistici fondamentali 

 

  • CANTO LIRICO

Verte sulla tecnica e sull’interpretazione del repertorio dei grandi maestri del passato:
Opera Lirica, Operetta, Musica Vocale da Camera, Musica Vocale Sacra.    

 

Vista la specificità di questo tipo di corso, soprattutto per gli allievi principianti, si consiglia di prenotare una Lezione di Prova (assolutamente gratuita e non vincolante) durante la quale l'insegnante potrà valutare l'effettiva predisposizione dell'allievo al canto lirico.

 

  • CANTO MODERNO

Verte sullo studio di molteplici generi musicali moderni:
pop, soul, rock, jazz, fino al grande Musical.
 

Le lezioni sono individuali e aperte a tutti a partire dai 15 anni in poi.
 

  • CANTO per bambini e ragazzi

Lezioni individuali rivolte a ragazzi dai 7 ai 14 anni.
La scelta e lo studio del repertorio saranno fatti in base al gusto e alle attitudini dell'allievo con particolare attenzione alle varie fasi di sviluppo della sua voce e nel rispetto della sua fisiologia vocale .


Si accettano bambini al di sotto dei 7 anni solo in casi eccezionali valutati dall'insegnante durante la Lezione di Prova.

I Corsi di Canto sono variamente articolati a seconda delle esigenze personali dell'allievo ed hanno quindi diversi livelli di approccio:
Corsi Propedeutici - Amatoriali - Specialistici - Pre-Accademici - Professionali

 

Il metodo

Partendo dai principi base fondamentali della tecnica vocale (postura, respirazione, avvio del suono) il metodo didattico è estremamente personalizzato, modellato su misura delle esigenze vocali e musicali e dell'allievo. Questa differenziazione dell'approccio didattico, sperimentata in anni di insegnamento, è tesa a valorizzare e sviluppare al massimo le capacità del singolo, per questo motivo le lezioni sono individuali.

 

Anchor 2

Obiettivi generali del corso di canto sono lo sviluppo del massimo rendimento per quanto riguarda:

  • l'intonazione (sviluppo dell'orecchio musicale)

  • l'estensione vocale

  • l'omogeneità dei registri

  • la potenza

  • la capacità interpretativa ed espressiva

  • l’esecuzione del repertorio

bottom of page