top of page

  Andrea Bragiotto  Canto lirico e Canto moderno

 

 

 

 

 

 

 

 

 
STUDI

Maturità scientifica conseguita nel 1994 presso il Liceo Statale “G.B. Vico” di Corsico (Mi)

Diploma di canto conseguito nel 2001 presso l’Istituto Musicale Pareggiato “O. Vecchi” di Modena.

Ho iniziato lo studio del canto con E. Ferrante, perfezionandomi successivamente con A. Goussev e M. Malatesta Calabrò.

 
PRINCIPALI RUOLI OPERISTICI DEBUTTATI

G. Verdi: Alfredo Germont (La Traviata), Duca di Mantova (Rigoletto), Fenton (Falstaff), Cassio (Otello)

G. Donizetti: Nemorino (L’Elisir d’amore), Ernesto (Don Pasquale)

G. Rossini: Conte d’Almaviva (Il Barbiere di Siviglia)

G. Puccini: Rinuccio (Gianni Schicchi)

W.A. Mozart: Don Ottavio (Don Giovanni), Ferrando (Così fan tutte), Don Basilio (Le Nozze di Figaro)

B. Galuppi: Nardo (Il Filosofo di campagna)

R. Leoncavallo: Beppe-Arlecchino (Pagliacci)

 

PRINCIPALI RUOLI OPERETTISTICI DEBUTTATI

F. Lehar: Camille de Rossillon (La Vedova allegra), Duca Carlo di Nancy (La danza delle libellule),

 Principe Sou-Chong (Il paese del sorriso)

C. Lombardo e V. Ranzato: Hans (Il paese dei campanelli)

V. Ranzato: Principe Ciclamino (Cin Ci La)

E. Kalman: Principe Edvino Carlo di Lippert-Weylersheim (La principessa della Czarda)

M. Costa: Totò (Scugnizza)

G. Pietri: Mario (Addio Giovinezza)

 

ESPERIENZE LAVORATIVE PIU’ IMPORTANTI

La carriera artistica inizia all’età di 13 anni a Milano in una serie di concerti tenuti anche al Teatro Lirico e al PalaTrussardi.

Nel 1999 canto con Montserrat Caballé e Albano Carrisi nel Concerto di Natale tenutosi nel Duomo di Milano e trasmesso in mondovisione sotto la regia di Enrico Castiglione.

Nel 2000 sono ospite della Terza Edizione del Festival Umberto Giordano di Baveno (VCO).

Nel 2001 in occasione di alcuni concerti operistici, canto al fianco di illustri protagonisti della scena lirica internazionale quali Alida Ferrarini, Renato Bruson  e Lando Bartolini.

Nel 2002 interpreto il ruolo di Arlecchino nell’opera “I Pagliacci” di Leoncavallo al Teatro del Vittoriale di Gardone Riviera con la regia di Paolo Bosisio.

Nel 2003 lavoro sotto la regia di Massimo Scaglione nell’opera “Gianni Schicchi” di Puccini e a La Spezia canto ne “Le Nozze di Figaro” di Mozart sotto la direzione di Dan Ettinger e la regia di Alfonso De Filippis.

Nel 2005 al Teatro Manzoni di Monza sono impegnato ne “La Traviata” di Verdi con l’étoile Oriella Dorella ed interpreto il ruolo del Principe Edvino nell’operetta “La Principessa della Czarda” al teatro Fraschini di Pavia.

Nel 2006 interpreto in prima mondiale il poeta Virgilio nell’opera dialogata “Dante racconta l’Inferno” del compositore Andrea Arnaboldi.

Il 2007, 2008 e 2009 mi vedono impegnato in diverse produzioni operistiche nelle città di Milano, Lecco, Torino, Bergamo, Alba e Treviso.

Nel 2010 mi esibisco nella prestigiosa St. James Church di Londra in un concerto lirico, così come al Teatro Manoel di La Valletta a Malta.

Nel 2011 e nel 2012 sono ospite del Festival Lirico di Varazze (Sv) come principale interprete delle opere “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini e “Rigoletto” di Verdi.

Sempre nel 2012 mi esibisco in un concerto dedicato alle serenate nel prestigioso Anfiteatro romano di Villa Clerici a Milano.

Il 2013 mi ha visto impegnato in una serie di concerti a Lugano (Svizzera), al Teatro Manoel di Malta e nel prestigioso concerto di Natale nel Duomo di Milano giunto alla XXIV edizione.

Dal 2007 sono giurato presso il Concorso Lirico Internazionale Città di Lissone, giunto alla sua settima edizione e dal 2015 sono giurato presso il Concorso Lirico Internazionale “Arturo Toscanini” di Mantova.

Dal 2005 al 2012 sono stato docente di canto lirico e moderno presso la Scuola Civica di Musica di Buccinasco in provincia di Milano, ruolo che ricopro dal 2013 presso Nova Scuola di Musica Buccinasco.

 

INCISIONI DISCOGRAFICHE
  • Giuseppe Verdi e… le canzoni del suo tempo per Isea Arts in collaborazione con l’Accademia Lirica Rotary International

  • Cinema, cinema, cinema per Isea Arts in collaborazione con l’Accademia Lirica Rotary International

  • La Cabrera di G. Dupont per Edizioni Bongiovanni registrata in prima mondiale

  • Il Paria di G. Donizetti per Edizioni Bongiovanni registrata in prima mondiale

  • Luigi Arditi. Basta un “bacio” per la gloria per Nomos Edizioni

  • La vera storia dell’Operetta Europea vol. 2 per Isea Arts

Andrea Bragiotto
Andrea Bragiotto
dall'opera"Dante racconta l'inferno"
dall'opera"Dante racconta l'inferno"
d'opera "Dante racconta l'inferno"
dall'opera "Otello"
da "Addio giovinezza"
"Il paese del sorriso"
"Il paese del sorriso"
Concerto "L'ultima serenata"
concert "L'ultima serenata"
"Concerto d'operetta"
Concerto d'operetta
Concerto all'Italiana
Concerto all'Italiana
Bicentenario Verdiano
"Le maschere in concerto"
Alfredo in "Traviata"
bottom of page