top of page

Andrea Aloisi  Violino Classico e Violino Jazz

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A partire dal 1996 Andrea Aloisi ha intrapreso l’attività concertistica in qualità di Primo Violino presso l’Orchestra Verdi di Milano. Alla fine dello stesso anno, ha partecipato all’esecuzione della “ Vedova Allegra” di F. Lehar presso il Teatro Alla Scala di Milano, in una orchestra che selezionava i migliori elementi giovani.
Esperienze di punta, in seno all’Orchestra Verdi, sono state le collaborazioni concertistiche con i Maestri V. Delman, R. Muti, A. Ceccato, e quelle di registrazione discografica con L. Pavarotti e il cantautore F. De Gregori.
Importanti le trasferte concertistiche presso l’UNESCO di Parigi e il Teatro di Losanna.
Conclusa nell’agosto 1997 l’esperienza orchestrale, Aloisi ha iniziato una nuova fase artistica a partire dall’ottobre dello stesso anno, diventando leader di un quartetto d’archi che integrava la pop band di Roberto Sironi, cantautore vincitore di una Targa Tenco. Sotto la prestigiosa guida artistica di Lilli Greco ( figura storica della RCA, autore di celebri canzoni,scopritore di talenti quali P.Conte,A.Venditti,F.De Gregori, Avion Travel,e collaboratore di E.Morricone, C.Baglioni, P.Pravo, G.Morandi ),e avvalendosi dei raffinati arrangiamenti del pianista A.Sironi, in odor di jazz,tango e musica colta europea, Aloisi ha intrapreso così un’attività discografica e live presso club e teatri di tutta la Francia, ma anche Italia, Belgio, Germania, Inghilterra,toccando tappe importanti come il Barbican di Londra, il Cavern di Amburgo (mitico luogo d’esordio per i Beatles), e la suggestiva cornice della Senna di Parigi per una serie di concerti nei battelli che si affacciano su Notre Dame.
A partire dal 2000, Aloisi è entrato a far parte della band lariana Sulutumana, in qualità di violino solista, tastierista, corista e arrangiatore. Nel novembre del 2000, il gruppo ha vinto una Targa al Club Tenco per il Miglior Esordio nella Canzone D’Autore; premio ulteriore è stata la produzione dell’album “ La Danza”, primo di una serie di sette album che hanno riscontrato notevole successo di critica presso importanti testate giornalistiche quali Jam!, Repubblica, e dizionari enciclopedici come quello sul Rock Mondiale di E. Gentile.
Negli anni il gruppo si è distinto in una serie di concerti in Italia, Germania, Svizzera Tedesca, con punte di prestigio come la presenza sulla nave Amerigo Vespucci ad Atene in occasione delle Olimpiadi 2004, o il concerto per la Pace nel Teatro di Alessandria di Egitto, e una serie di concerti a scadenza annuale sui palchi del Piccolo Teatro Studio di Milano e del Teatro Sociale di Como. Da segnalare l’esibizione al Teatro Carlo Felice di Genova, in memoria di Fabrizio De Andrè, insieme ad alcuni dei maggiori esponenti del rock italiano.
Da due anni, inoltre il gruppo porta avanti un progetto di interazione musica-letteratura insieme al grande scrittore A. Vitali, autori di alcuni dei libri italiani più venduti nell’ultimo decennio. Lo spettacolo, intitolato “ Canti e Racconti” porta sul palco le divertenti storie di provincia di Vitali, colorandole di canzoni e musica strumentale.
In questi anni Aloisi ha approfondito la conoscenza dell’ armonia Jazz e dell’improvvisazione sul violino, riferendosi a grandi modelli come S. Grappelli e studiando con il grande strumentista Jazz P. Tomelleri; e ha perfezionato parallelamente le capacità di pianista pop, autore di canzoni e musiche strumentali costruite come commento sonoro di rappresentazioni teatrali.
Aloisi vanta all’attivo, in campo Pop collaborazioni discografiche e concertistiche con E. Jannacci, Articolo 31, F. Renga, Le Vibrazioni e il già citato F. De Gregori; inoltre varie jam session con il violino e la melodica in locali Jazz e Blues, annoverando anche un “tempio sacro” come il Terra Blues di New York.
All’alba del 2009 Aloisi ha fondato un quartetto che rivisita in chiave Jazz e Tango alcuni grandi standard americani, ma anche canzoni Pop e brani di musica classica, oltre a composizioni originali dello stesso Aloisi. Gli elementi della Band sono pregiati musicisti live e di studio, già collaboratori di artisti come Concato , Dirotta su Cuba, Laura Pausini etc.

 

bottom of page